Lo stile che viene praticato in queste scuole di arti marziali è quello diffuso in Occidente dal Soke Robert Clark e che studia tecniche, training per la maestria fisica, kata, enbu e la conoscenza dell’uso delle principali armi tradizionali giapponesi (kobudo).
Il Gruppo Jujitsu Education è affiliato allo CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale).
I Maestri e gli Istruttori del Gruppo Ju Jitsu Education hanno creato una rete di eventi, stage e workshop che sono un’occasione continua di crescita, confronto e costante aggiornamento. Durante l’anno le principali manifestazioni agonistiche si tengono a Montecatini Terme (Pistoia), Vicenza, Cassino (Caserta) e Brescia. Con cadenza variabile si tengono stage di aggiornamento per cinture nere e talvolta aperti a tutte le cinture.
Ci sentirete dire che il Ju Jitsu è molto più di uno stile di arti marziali: è un modo di approcciarsi alla vita, un punto di vista sul mondo. Praticando la “nobile arte della cedevolezza” il marzialista ha l’opportunità di imparare come fluire con tutto quello che gli accade quotidianamente, sfruttando la forza stessa degli accadimenti.